Difesa Collettiva: L'Aeronautica Militare (27-07-2019)

25 Luglio 2019   -   Fonte Ufficio Pubblica Informazione   -   Roma   -   Autore Cap. Liberata D'Aniello

Si è svolto presso Palazzo Aeronautica l’evento della Difesa Collettiva dedicato all’Arma Azzurra
(clicca qui per vedere le immagini dell'evento e dei collegamenti effettuati in diretta streaming)

20190725 foto aperturaÈ stato il nuovo avveniristico auditorium di Palazzo Aeronautica ad accogliere, giovedì 25 luglio, l' evento di Difesa Collettiva dedicato all'Arma Azzurra, tappa di un ciclo di incontri programmati ed aperti ai cittadini, allo scopo di coinvolgerli attivamente ed avvicinarli al mondo militare con il nobile intento di diffondere la cultura della Difesa.

Alla presenza di una folta platea e di numerosissimi utenti collegati in diretta streaming, sono state illustrate le capacità peculiari e le attività svolte dall' Aeronautica Militare direttamente dalla viva voce degli uomini e delle donne dell'Arma Azzurra, con una novità importante: la collaborazione con l'Istituto Statale Sordi di Roma che ha garantito il servizio di interpretariato in diretta Italiano/LIS (lingua dei segni italiana).

All'iniziativa, fortemente voluta dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Angelo Tofalo, sono intervenuti anche il Sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, il Comandante logistico, Gen. S.A. Giovanni Fantuzzi, il Comandante della Squadra Aerea, Gen. S.A. Gianni Candotti ed il Comandante delle Scuole AM, il Gen. S.A. Aurelio Colagrande.

"L'Aeronautica Militare è oggi un elemento di pregio della Difesa italiana che il mondo ci invidia. Un'eccellenza che va tutelata e promossa, e che viaggia di pari passo con il posizionamento competitivo dell'industria nazionale di settore, soprattutto nel panorama internazionale".

Così il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, nel suo intervento ha raccontato l'Aeronautica Militare, evidenziando come, in 96 anni di vita, abbia assolto in modo completo ed efficace tutti i suoi compiti istituzionali, perfettamente integrata nell'ambito dello strumento militare nazionale e sempre più apprezzata anche nel contesto internazionale.

Rivolgendosi ai tanti studenti presenti, provenienti dalla Facoltà di Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Roma, dall'Università LUISS, dal Liceo D'Annunzio di Corropoli, dall'Istituto Statale per non Udenti di Roma, il Ministro ha detto: "Siete il nostro futuro e avrete la responsabilità di contribuire a fare dell'Italia un Paese ancora più grande".

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Angelo Tofalo, nel suo indirizzo di saluto, ha espresso la sua gratitudine al personale dell'Aeronautica Militare: "Il fattore umano resta la risorsa più pregiata dell'Arma Azzurra. Oggi, con il convegno Difesa Collettiva dedicato all'Aeronautica Militare, abbiamo illustrato le principali capacità e attività messe al servizio del Paese, 365 giorni all'anno, 24 ore su 24. Un assetto strategico perfettamente integrato in ambito Difesa e con le Forze dell'Ordine. Grazie ragazzi, siete il nostro orgoglio!"

"Siamo ritenuti affidabili dagli alleati perché la nostra capacità di stare nei teatri è unica. La sensibilità dei nostri militari è riconosciuta universalmente ed anche nei paesi dove agiamo non veniamo percepiti come invasori, perché la nostra umanità è unica". Queste le parole con cui il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Raffaele Volpi, ha descritto la professionalità, la competenza ed i valori che animano gli uomini e le donne in uniforme.

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, ha definito l'Aeronautica Militare "una splendida realtà che, operando in sinergia con le altre Forze Armate consorelle e le altre realtà dello Stato, contribuisce in modo significativo a fare della Difesa un forza ed una risorsa per il Paese".

"Il nostro è un grande lavoro di squadra svolto con orgoglio e professionalità ogni giorno senza soluzione di continuità. 44.000 uomini e donne, civili e militari di cui 1200 piloti, poco più di 500 aerei ed elicotteri per svolgere i compiti a noi assegnati. I velivoli operano da 20 aeroporti, volando circa 100.000 ore l'anno. Un impegno importante, numeri significativi che dicono qual è lo sforzo dell'Aeronautica per assolvere, con le altre Forze Armate, il proprio compito". Così il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ha riassunto l'impegno quotidiano della Forza Armata al servizio della collettività.

La parola è poi passata ai tre Comandanti degli Alti Comandi dell'Aeronautica, il Comando della Squadra Aerea, il Comando Logistico ed il Comando delle Scuole, che grazie al contributo di numerosi testimonial e di avvincenti videoclip, hanno illustrato al giovane e numeroso pubblico presente in sala e connesso online, le missioni, le attività e le capacità che la Forza Armata esprime  ogni giorno al servizio della collettività, con il proprio slancio tecnologico, pronta per le sfide future.

Tanti i temi che sono stati trattati, con un linguaggio semplice e diretto, durante le due ore di interventi: dalla Difesa Aerea alla Cyber Security, dall'importanza dell'addestramento a quello della logistica, dal concorso delle capacità ISR (intelligence, sorveglianza e ricognizione) alle operazioni di ricerca e soccorso per salvare vite umane, dallo Spazio all' impiego nelle operazioni fuori dai confini nazionali, fino ad esplorare le molteplici professionalità della Forza Armata e le svariate possibilità di far parte della grande famiglia dell'Aeronautica Militare.

http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/DIFESA-COLLETTIVA-L%E2%80%99AERONAUTICA-MILITARE.aspx

Vigna di Valle - Inaugurato il Museo Storico dell'Aeronautica Militare (03-0-2023)

 Il 3 maggio 2023 è stato inaugurato, dopo il rinnovo espositivo, il Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle .Il...

L’Aeronautica di Cameri dona le uova di Pasqua alla Pediatria (07-04-2023)

Fonte: www.lastampa.it/novara/2023/04/06/news   Il regalo per i piccoli ricoverati all’ospedale di Novara Per il secondo anno di fila, il 1° Reparto Manutenzione Velivoli...

Presentato il programma delle manifestazioni celebrative per il Centenario dell'Aeronautica Militare (05-03-2023)

Fonte: Museo Storico "Aldo Rossini" Giovedì 2 marzo 2023 il Comandante del Presidio Militare della Provincia di Novara e Comandante dell'Aeroporto...

4 marzo 2023 - Conferenza "Le radici piemontesi della medicina aeronautica" - Museo storico "A. Rossini" di Novara (23-02-2023)

La 1a conferenza, tra quelle preannunciate anche nella nostra "BACHECA",  si terrà sabato 4 marzo 2023 alle ore 10:30 presso...

4 novembre 2022 - Novara celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate (13-11-2022)

L'anniversario della conclusione del primo conflitto mondiale festeggiato con la tradizionale cerimonia al Monumento ai Caduti all'Allea alla presenza delle...

4 novembre 2022: Bari - Cerimonia del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate (04-11-2022)

Fonte: https://www.difesa.it/SMD_/CaSMD/Eventi/Pagine/Bari_cerimonia_4_novembre_Giorno_Unita_Nazionale_e_Giornata_Forze_Armate.aspx Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate Il Presidente Mattarella, il Ministro Crosetto e il Capo di SMD Amm...

Il Comando Aeroporto di Cameri ha un nuovo Comandante (09-07-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/Il-Comando-Aeroporto-di-Cameri-ha-un-nuovo-Comandante.aspx Il Colonnello Marco Mastroberti cede il Comando dell’Aeroporto di Cameri al Colonnello Alessandro Pavesi. Mercoledì 6 luglio, al Comando Aeroporto...

Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli: consegnata all'AM la certificazione Authorized Economic Operator (07-07-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/20220613_agenzia_dogane_certificazione_AEO.aspx Lunedì 13 giugno, presso la sede istituzionale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli (ADM) di Roma, il...

Svolto a Roma incontro di aggiornamento con i Generali in congedo dell'Aeronautica Militare (29-05-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/IncontrogeneraliUrbe.aspx Un punto di situazione sulla Forza Armata, in termini di capacità, struttura organizzativa e sfide future: questo il...

Il 1° Gruppo Ricezione e Smistamento di Novara ha celebrato il 70° anniversario della sua costituzione (02-05-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/... Il Reparto al comando del Tenente Colonnello Andrea Bovone ha raggiunto lo storico traguardo Il 28 aprile presso la Zona Logistica...

Il nostro Presidente riceve un doveroso riconoscimento

La Commissione preposta al riconoscimento di Cultua Aeronautica "Come rondini nel cielo" ha nominato il Gen. S.A. (c) Giulio Mainini...

Una delegazione dell’aeroporto di Cameri a Malpensa per il rientro degli avieri olimpionici Lollobrigida e Mosaner (22-02-2022)

Fonte: https://www.lastampa.it/novara/2022/02/21/news/una_delegazione_dell_aeroporto_di_cameri ... Un’accoglienza speciale, quella riservata per il rientro in Italia a Francesca Lollobrigida, Aviere Scelto (argento e bronzo nel...

1° RMV e Comando Aeroporto Cameri, restaurato ed esposto lo storico mini-sommergibile ALISUB (11-02-2022)

Fonte: http://www.assoaeronautica.it/post/1-rmv-e-comando-aeroporto-cameri-restaurato-ed-esposto-lo-storico-mini-sommergibile-alisub   Un altro raro e prestigioso pezzo di Storia sia civile che dell’Aeronautica Militare, il mini-sommergibile ALISUB, è stato restaurato...

F-35: sostituito per la prima volta un modulo del motore presso il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri (02-02-2022)

fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/20220201_F35-sostituito-per-la-prima-volta-un-modulo-del-motore-presso-il-1-Reparto-Manutenzione-Velivoli-di-Cameri.aspx 21 Gennaio 2022 - Fonte 1° Reparto Manutenzione Velivoli - Autore 1° Luogotenente Sossio Pezzella La manutenzione sul motore del...

Tenutosi a Roma, il 9 dicembre 2021, il 18° raduno dell'Aermacchi Pilot Club (19-12-2021)

fonte: http://www.assoaeronautica.it/post/aermacchi-pilot-club-18-raduno-piloti-usa-addestrati-in-italia-nella-1-g-m-ifts-daa-e-tempest  Aermacchi Pilot Club, 18° raduno: piloti USA addestrati in Italia nella 1^ G.M., IFTS, DAA e Tempest La mattina del...

Quaranta anni di storia per il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri (14-09-2021)

Fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/QuarantanniCameri.aspx 10 settembre 2021 - 1° Reparto Manutenzione Velivoli Cameri - Autore T.Col. Diego Spadafora Clicca qui o sulla...

40ennale 1° Reparto Manutenzione Velivoli Cameri (22-08-2021)

Il giorno 10 settembre 2021 si terrà a Cameri presso il 1º RMV un evento per ricordare i 40 anni...

AAA - La Sez. Roma due "Broglio" presenta: Langella intervista il Com.te Logistico dell'A.M. (14-07-2021)

          L'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia Sezione Roma Due "Luigi Broglio" presenta: Francesco Langella intervista il Gen. S.A. Giovanni Fantuzzi Comandante Lgistico dell'Aeronautica Militare (clicca qui oppure...

Nuovo stemma per il Comando Aeroporto di Cameri (18-05-2021)

A Cameri, svelato il nuovo stemma del Comando Aeroporto. Fonte: Comando Aeroporto Cameri Lunedì 3 maggio a Cameri è stato svelato il...

Nato Tiger Meet 2021 - BA11 Beja - Portogallo

Fonte: https://www.itamilradar.com/2021/04/27/italian-af-tiger-meet-special-scheme-revealed/ L'Aeronautica Militare Italiana rivela il suo schema speciale "Tiger Meet" dipinto su un Eurofighter Typhoon F-2000A (MM7349) del 36°...

Eurofighter: al via presso il 1° RMV di Cameri l'addestramento per il personale militare del Kuwait (13-02-2021)

Fonte: www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/...   11 Febbraio 2021 Al 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri il Type Training finalizzato a fornire ad un gruppo...

Intervista al Gen. S.A. Alberto Rosso: Come l'Aeronautica Militare ... (18-12-2020)

"Come l'Aeronautica Militare si avvicina ai cento anni di storia" AAA Sezione Roma 2 La Sezione Roma 2 Luigi Broglio ha...

Elezioni nuovo Consiglio Direttivo: terminate le operazioni di voto (11-12-2020)

Elezione Consiglio Direttivo   AVVISO Le operazioni di voto per l'elezione dei componenti il nuovo Consiglio Direttivo si sono concluse in data 10 dicembre 2020.   Gli...

Elezioni nuovo Consiglio Direttivo: candidati, modalità di voto e altro (22-10-2020)

Elezione Consiglio DirettivoElenco dei candidatiModalità di votazione(operazioni di voto "da casa" estese fino al 10 dicembre 2020) Come comunicato dalla Segreteria...

Avvicendamento tra il Gen. Isp. Capo Basilio DI MARTINO ed il subentrante Gen. Isp. Giuseppe LUPOLI nell’incarico di Direttore della…

Mercoledì 9 settembre 2020 ha avuto luogo, presso l’Ufficio del Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, l'avvicendamento...

Cambio al vertice della 2^ Divisione del Comando Logistico (05/09/2020)

04 SETTEMBRE 2020   Fonte: http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/CambioComando2Div.aspx Il Brigadier Generale Cristiano Bandini è il nuovo Comandante ​Venerdì 4 settembre 2020, nella Sala degli Eroi...

Pantelleria, l'esercitazionedi volo “PROOF OF CONCEPT EXPEDITIONARY” (05/08/2020)

31 luglio 2020 - Isola di Pantelleria A Pantelleria l'esercitazione dell'Aeronautica Militare "Proof of Concept Expeditionary" con protagonista in prima assoluta...

Cippo Memoriale (06-07-2020)

Scelto dal Gen Mainini, Presidente del Circolo del 53, il Cippo Memoriale per realizzare il monumento ai caduti. Si tratta di...

F-35. Stato dell’addestramento ad oggi (17-04-2020)

Attualmente, più di 1.000 piloti di F-35 e 9.000 manutentori si sono qualificati attraverso il Training System del F-35, e...