Conto alla rovescia per il Centenario dell'Aeronautica Militare (10/01/2023)

Immagine

Le commemorazioni sono, in effetti, già cominciate: lo scorso mese di dicembre, infatti, è stato presentato il nuovo calendario dell'Aeronautica che ripercorre, attraverso dodici bellissime tavole, i 10 decenni della Forza Aerea italiana. Altra iniziativa di tipo culturale che ha di fatto già aperto le celebrazioni è la mostra “Ali di Carta”, ospitata fino a metà febbraio 2023 presso le Sale Storiche di Palazzo Aeronautica a Roma (aperto con ingresso gratuito al pubblico tutti i weekend e festivi), che ripercorre attraverso i più importanti cartelloni e manifesti cinematografici italiani ed internazionali dal '900 ad oggi l'epopea di due delle più incredibili invenzioni dello scorso secolo, il cinema ed il volo. (Il videoclip è disponibile anche nella nostra sezione video gallery)

Inizio Eventi:
Firenze. ll15 Febbraio SIMPOSIO STORICO presso il salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, che ripercorrerà le tappe fondamentali del volo e dell’Aeronautica Militare.
Roma. Dal 24 al 29 marzo 2023, in piazza del Popolo, sarà realizzato il villaggio aeronautico “Air Force Experience” che consentirà ai cittadini di ogni età di conoscere meglio l’Aeronautica Militare. Velivoli in mostra statica, percorsi esperienziali, incontri informativi e d’intrattenimento, stand promozionali, simulatori ludici, proiezioni, esibizioni musicali e sportive per vivere insieme il 100esimo compleanno dell’Arma Azzurra.
Il momento più significativo ed iconico sarà ovviamente la ricorrenza del 28 MARZO, data di costituzione dell’Aeronautica Militare, che sarà celebrata nella splendida cornice del centro di Roma con due eventi principali: una cerimonia militare nella terrazza del Pincio e un sorvolo aereo sulla capitale.
In questa data tutte le basi dell'AM apriranno che così potrà vedere da vicino come vivono i nostri militari.
MOSTRA ITINERANTE che dal 25 marzo al 24 dicembre toccherà diverse città italiane a partire da Roma al Vittoriano (Firenze, Bari, Cagliari, Palermo, Caserta, Parma, Treviso, Milano, Ferrara, Viterbo, Lecce e altre) in cui sarà possibile prendere visione della storia, delle capacità e delle tradizioni dell’Aeronautica Militare.
Il 18 aprile verrà riaperto il museo storico di Vigna di Valle (MUSAM), dopo lavori di restyling che lo hanno completamente rinnovato se pur nel rispetto della tradizione.
L'Arma Azzurra mette a disposizione il suo importantissimo background nel settore aerospaziale con due eventi di caratura internazionale: la AeroSpace Power Conference (il 12 e 13 maggio) a Roma, presso la “Nuvola” dell'architetto Fuksas, dove sarà possibile confrontarsi con esperti di livello mondiale sul futuro del settore aerospaziale.
Il Simposio Tecnico (9 e 10 novembre) a Pozzuoli, presso l'Accademia Aeronautica, dove si discuterà di alcune tecnologie dirompenti come l'ipersonico e i caccia di sesta generazione.
Il 27 aprile, verrà inaugurato il recupero storico della DSSE (Divisione Superiore Studi ed Esperienze) presso il 60° Stormo di Guidonia.
La manifestazione aerea che si terrà tra il 16 e il 18 giugno presso l'aeroporto militare di Pratica di Mare (RM), in cui si potrà assistere al volo di aerei storici e moderni in forza all'Arma Azzurra.
La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), per celebrare il centenario, ha previsto almeno un evento/manifestazione aerea per ogni regione italiana durante tutta la sua stagione di attività oltre a sorvoli su ogni capoluogo regionale.
Un calendario molto ricco, quindi, con una particolare attenzione al grande pubblico con una moltitudine di iniziative e prodotti editoriali e cinematografici di alto livello, come emissioni filateliche e numismatiche ad hoc, fiction in collaborazione con la Rai, film, un album di figurine in collaborazione con Panini, un almanacco che ripercorre, quasi giorno per giorno, i cento anni dell'Aeronautica e molto altro ancora per i cento anni dell'Aeronautica Militare.

centenario 1024x520

Centenario dell'Aeronautica Militare: eventi (19-02-23)

Fonte: sito ufficiale AM Brochure Centenario (clicca qui)  (Consulta anche la nostra BACHECA) Centenario dell'Aeronautica militare, cerimonia a Palazzo VecchioGoretti: E' una istituzione...

Centenario dell'Aeronautica Militare - un sito dedicato (06-12-2022)

L'Aeronautica Militare ha realizzato un sito nel quale sono riportati tutti gli eventi che si svolgeranno nel 2023 per...

Calendario 2023: l'Aeronautica militare presenta il Calendario del Centenario (11-11-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/Calendario2023.aspx 1923 – 2023: 100 anni di storia raccontati in modo inedito attraverso un ambizioso progetto artistico, ideato dalla redazione...

32° Raduno Circolo del 53 - 1° ottobre 2022 (09-10-2022)

   Lo scorso 1° ottobre 2022 si è svolto sulla base aerea di Cameri, presso l’hangar del 1° Reparto Manutenzione...

Cameri: Cambio Comando al 1° Reparto Manutenzione Velivoli (11-09-2022)

Fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/Pagine/Cambio-Comando-1-RMV.aspx Il Colonnello Cristiano Realacci è il nuovo Direttore del 1° Reparto Manutenzione Velivoli ​Mercoledì 7 settembre 2022, presso il 1°...

Il nostro Vice Presidente riceve un riconoscimento dal Lombardia Aerospace Cluster (25-06-2022)

Scouting tecnologico per il Distretto aero-spaziale lombardo. Summit con Armaereo Da destra, il presidente Angelo Vallerani con il generale Giuseppe Lupoli fonte:...

Preparandosi ai CENTO ANNI DELL'AERONAUTICA MILITARE (07-04-2022)

PREPARANDOSI AI         Clicca sull'immagine sopra per il video clip              Clicca sull'immagine sopra...

Aeronautica Militare: “100-1”, un anno al Centenario della Costituzione dell'Arma Azzurra (06-04-2022)

fonte: https://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/.... Il 99° anniversario dell’ Aeronautica Militare è stato celebrato al 31° Stormo di Ciampino, alla presenza del Ministro della...

1° Reparto Manutenzione Velivoli: raggiungimento obiettivo anno 2021 (26-12-2021)

Fonte: dal canale ufficiale dell'Aeronautica Militare sulla piattaforma YOUTUBEIT  Si propone un estratto dalla Video News AM -edizione del 24 dicembre...

11 settembre 2021: sulla base di Cameri il 31° Raduno dei Soci del Circolo del 53 (25-09-2021)

Finalmente, dopo più di un anno di lockdown, siamo riusciti a realizzare il nostro raduno annuale in questa 31a edizione...

11 settembre 2021 - 31° Raduno del Circolo del 53 (24-08-2021)

Il giorno 11 settembre si terrà all’aeroporto di Cameriil 31° Raduno del Circolo del 53 secondo il seguente programma: Ore 08:30...

Nuovo monumento dedicato alla memoria del personale dell'aeroporto di Cameri (16-05-2021)

fonte: Comando Aeroporto Cameri - foto F. Ragni Il Circolo del 53 ha donato un monumento dedicato alla memoria del personale...

Dal 1923 gli uomini e le donne dell'Aeronautica Militare operano ogni giorno, con competenza e professionalità... (28-03-2021)

Clicca sull'immagine sotto per il filmato Fonte: www.aeronautica.difesa.it/.../98° Anniversario Aeronautica Militare Dal 1923 gli uomini e le donne dell'Aeronautica Militare operano ogni...

Circolo del 53: formato il nuovo Consiglio Direttivo (11-02-2021)

Formato il nuovo Consiglio Direttivo RICONFERMATE LE NOMINE DEL PRESIDENTE E DEL 2° VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO DEL 53 A seguito della...

Circolo del 53: elezione nuovo Consiglio Direttivo (19-01-2021)

Elezione nuovo Consiglio Direttivo Il 10 dicembre 2020 si sono concluse le elezionI del nuovo Consiglio Direttivo; la Commissione Elettorale (composta...

Natale 2020 (18-12-2020)

Carissimi soci, è un piacere formulare a voi tutti e....  

Viaggio itinerante della Sacra Effigie della Madonna di Loreto (09-12-2020)

Un anno fa, l'8 dicembre 2019, l'apertura della Porta Santa al Santuario di Loreto dava il via al #GiubileoLauretano, prorogato...

Festeggiata in Duomo a Novara la Madonna di Loreto, Patrona dell’Aeronautica Militare (25-11-2020)

In occasione del Giubileo Lauretano, concesso da Papa Francesco, l'icona conservata nella località marchigiana ha fatto tappa anche in Piemonte...

30° Raduno del Circolo del 53: avviso sospensione evento (05-11-2020)

    Si comunica con rammarico la SOSPENSIONE del 30° Raduno del Circolo del 53, annunciato per venerdì 27 novembre 2020 e...

30° Raduno del Circolo del 53: informazioni utili (21-10-2020)

    Il giorno venerdì 27 novembre 2020 presso l’Aeroporto di Cameri si terrà il 30° Raduno del Circolo del 53 compatibilmente...

Il Colonnello Marco Mastroberti è il nuovo Comandante del Comando Aeroporto di Cameri (25/09/2020)

Fonte/foto: Aeronautica Militare Martedì 22 settembre, al Comando Aeroporto di Cameri, si è svolta la cerimonia di avvicendamento tra il Colonnello...

Sui social della AM il cancello “tricolore” di Cameri: ecco come fu realizzato (11/09/2020)

 Il tricolore , che da mesi illumina i vari reparti della #AeronauticaMilitare, giunge fino al Comando Aeroporto di Cameri. Sui social...

Il Brig. Gen. Pierpaolo Traverso lascia il CEPOVA (26/08/2020)

Il Brigadiere Generale Pierpaolo Traverso lascia il Centro Polifunzionale Velivoli Aerotattici di Cameri per un nuovo incarico a Roma E’ un...

Il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri ha un nuovo Direttore

Il Colonnello Danilo Figà è il nuovo Direttore del 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri. Mercoledì 24 giugno, al 1° Reparto...

Il Gen. Mainini, Presidente del Circolo del 53, è il nuovo Presidente Nazionale dell'Associazione Arma Aeronautica

Roma, 18 giugno 2020 L'Assemblea Generale dei Soci dell'Associazione Arma Aeronautica ha eletto oggi il nuovo Presidente del Sodalizio, il Generale...

Verso il 2 giugno: Giro d’Italia delle Frecce Tricolori

A partire da lunedì 25 maggio, in occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica, le Frecce...

97° Anniversario della costituzione dell'Aeronautica Militare (28-03-2020)

 Carissimo Comandante,nel giorno del nostro 97° compleanno desidero farTi giungere la vicinanza, l’affetto, la riconoscenza, il saluto di tutta l’Aeronautica...

Nuovo stemma per il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri (NO)

Nuovo stemma del 1° Reparto Manutenzione Velivoli Lo SMA ha recentemente autorizzato l'adozione e l'uso del nuovo stemma del 1° R.M.V. Si...

2019, Un anno di traguardi

2019, UN ANNO DI TRAGUARDI L'Aeronautica Militare al servizio della collettività 24 ore al giorno - Autore: Ufficio Generale del Capo di...

29° Raduno del Circolo del 53

      Il 5 ottobre u.s. si è svolto presso l’Aeroporto di Cameri il 29° Raduno del Circolo del 53, che...