Spettacolo teatrale della compagnia CUM VEN VEN Group all'Aeroporto di Cameri (23-12-2016)

0312 7943

Cameri, 02 dicembre 2016. Per il terzo anno consecutivo, il CUM VEN VEN Group ha messo in scena uno spettacolo “teatrale” in ricordo del compianto amico-collega Marco DI MARCO. Quest’anno, l’evento si è impreziosito notevolmente grazie al gesto di solidarietà a favore delle Associazioni NEO-N e IDEA INSIEME.
Lo spettacolo di quest’anno, sulle musiche delle popolari canzoni napoletane e non, interpretate dalla stupenda voce di Teresa SANGINITI, magnificamente accompagnata da Domiziana ZAINO, Andrea ALBINI, Luca POLONI e Manuel BOSCHETTI, si è ambientato in un tipico ristorante novarese-napoletano, la cui proprietaria, napoletana doc, pur di vedere realizzato il suo sogno (gestire un ristorante) non esita ad investire i suoi risparmi in un locale a Novara, tra i rimpianti di non potersi godere il panoramico Golfo di Napoli e la gioia di ospitare, almeno per una serata, un artista famoso sulla sua terrazza panoramica.
Le scene hanno rivissuto la vita comune di tutti i giorni, i momenti spensierati di coloro che vanno al ristorante per trascorrere una serata in compagnia, o magari soltanto per guardare alla TV la partita della squadra del cuore, attraverso un racconto dove si intreccia musica e recitazione, punteggiato da ricordi e delle più celebri canzoni del repertorio napoletano e non solo.
Frammenti di passato, dunque, si sono mescolati a squarci di attualità, per un ritratto non solo di un genere dimenticato, ma anche di una città, Novara, sempre più popolata da persone provenienti da ogni angolo d’Italia.
Il “gorgonzola no”. Su quello il dialogo non è neanche cominciato (a Napoli pure i topi si tappano il naso – diceva Alessandro Siani). Diversamente per la Paniscia, tante volte decantata dal mitico Pedro, soprattutto quella camerese che a differenza di quella di Vercelli……..(non si è mai capito quale sia effettivamente la differenza).
Ma, per il resto, il risultato dell’incontro tra piemontesi doc, milanesi di 2^ generazione, campani e pugliesi sul palco di “Paniscia, Salsicce e Friarielli” è una solidissima intesa.
Una mamma che osteggia il fidanzamento del figlio con una ragazza foggiana, un ricco “sciupafemmena”, un invidioso quanto fantomatico impresario televisivo, un presuontoso avvocato “terrone”, una signora delusa dal compagno “tirchio” che si abbandona alle “avance” di un “presunto” professore nordista, alcuni papà alle prese con gli alimenti da versare alle proprie ex e, per finire, talentuosi artisti da strada, sono gli ingredienti del “Paniscia, Salsicce e Friarielli SHOW”.

0312 7950 0312 7952

Oleggio 7 maggio 2023 - Convegno "Tra passato…

Seconda conferenza articolata sulla storia del "cacciatore delle stelle" F-104 (clicca sulla locandina per ingrandirla).L'evento, organizzato  dal Nucleo AAA di...

Sulle Ali della Musica - Concerto per i 100 Anni d…

Fonte: YouTube.com Giovedì 30 marzo 2023, alle ore 20:30, al Teatro Coccia di Novara, l'Orchestra e Coro Giovanile Regionale diretti dal...

Il Gen. Gianmarco BELLINI dona la sua "tuta d…

Aeroporto Cameri, 27 febbraio 2023 Eccezionale giornata presso l'Aeroporto di Cameri per la Donazione della propria tuta di volo da parte...

I canti popolari di Napoli & La processione de…

Un evento unico ed imperdibile, si è tenuto sabato 15 ottobre 2022 a Novara. Presso la sala Arengo del Broletto...

I canti popolari di Napoli & La processione de…

PER PARTECIPARE CONTATTARE I RIFERIMENTI RIPORTATI IN LOCANDINA  clicca sulla brochure (sotto) per leggere il programma dell'evento I canti popolari e la...

Un napolitano & Un piemontese (22-02-2022)

Il Comando dell’Aeroporto di Cameri ha ospitato a febbraio un evento per promuovere una raccolta di fondi a favore del...

Evento religioso in onore della Madonna di Loreto …

Fonte: Associazione Arma Aeronautica - Sezione di Novara MOVM "C.E. Buscaglia"   Il 18 dicembre 2021 e come ogni anno l'Associazione...

Celebrata a Oleggio la Patrona degli Aeronauti

Madonna di Loreto, festa degli Avieri Oleggio, 10 dicembre 2020 Il Nucleo dell'Associazione Arma Aeronautica di Oleggio, di cui è Capo il...

La rivista "Cuore Rampante" ricorda la v…

E’ stato per noi un onore e motivo di orgoglio leggere sul notiziario numero 45 del Circolo del 53...

Coronavirus, 15° Stormo dell'Aeronautica Militare …

Fonte: https://www.adnkronos.com/2020/03/25/coronavirus-stormo-dell-aeronautica-militare-azione_kC5ug1BlCKoJzKSpOes0mO.html?refresh_ce Piena operatività per il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana. Il reparto, oltre ad assicurare la normale attività di ricerca...

Serata per Carosone (20-11-2019)

Nel centenario della nascita di Renato Carosone, l’Istituto Tecnico Industriale OMAR – Sede di Oleggio, ha organizzato l’evento musicale “Auguri...

Rancio novarese alla Tiger House per festeggiare i…

In occasione della recente nomina del nostro 2° Vice Presidente, Gen. Isp. Giuseppe Lupoli, quale Comandante della 2a Divisione del...

Spettacolo a favore dell'O.N.F.A. (01-12-2018)

Lo scorso sabato 1 dicembre 2018 al cinema dell’aeroporto di Cameri si è svolta l’ormai tradizionale rappresentazione teatrale della compagnia...

Consegnate le borse di Studio "M. Valentini…

Uno dei momenti più significativi della 28a edizione dell’assemblea annuale dei soci che ha avuto luogo lo scorso 6 ottobre...

Serata teatrale a favore dell'ONFA (15-12-2017)

Per il 4° anno consecutivo, il gruppo “Cum ven ven” ha portato in scena una rappresentazione teatrale per ricordare gli...

Serata musicale a favore dell'ONFA (05-11-2017)

Altra solidale iniziativa della compagine aeronautica camerese questa volta a favore di ONFA, Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori.   La...

27ª Assemblea dei Soci Circolo del 53: assegnate l…

Nel corso dell’odierna edizione, la n° 27, dell’assemblea dei soci e come ormai consolidato nelle precedenti, sono state consegnate due...