Luglio 2021

I critici dei costi dell'F-35 non hanno idea di cosa stanno parlando (30-07-2021)

 F 35efefg

The F-35 Cost Critics Have No Idea What They are Talking About

Fonte: https://nationalinterest.org/blog/buzz/f-35-cost-critics-have-no-idea-what-they-are-talking-about-190764

Traduzione dell'articolo di cui al link sopra riportato

Molti stanno di nuovo sollevando preoccupazioni sul fatto che l'inflazione aumenterà i costi del programma F-35, preoccupazioni che intensificano solo un dibattito di lunga data con molti fattori. Ma quali sono i fatti reali? Ecco ciò che i critici sembrano dimenticare.

In quello che sembra un dibattito infinito e triste, i costi associati allo sviluppo, alla produzione e al mantenimento del Lockheed Martin F-35 Joint Strike Fighter hanno presentato per anni preoccupazioni sostanziali per legislatori, gruppi di controllo, osservatori e sviluppatori di armi militari statunitensi. Eppure, gran parte della discussione è stata a volte priva di un contesto sufficiente - molte volte nessun contesto - o ha considerato l'intera gamma di variabili necessarie.

Mentre i costi dell'F-35 continuano ad essere un facile bersaglio fin troppo familiare per molti, la preoccupazione continua ad essere presa abbastanza seriamente dai funzionari del Pentagono per l'approvvigionamento, il sostegno e lo sviluppo e dal costruttore dell'F-35 Lockheed Martin. E, purtroppo ma abbastanza prevedibilmente, per qualsiasi motivo, ci sono stati e continuano ad esserci molti sforzi spesso non riconosciuti, ma di grande impatto, per abbassare i costi del velivolo intrapresi dagli sviluppatori del Pentagono e della Lockheed.

Molti stanno di nuovo sollevando preoccupazioni sul fatto che l'inflazione aumenterà i costi del programma F-35, preoccupazioni che intensificano solo un dibattito di lunga data con molti fattori. Ma quali sono i fatti reali? Ecco ciò che i critici sembrano dimenticare.

L'F-35 è economico, se confrontato correttamente

Le maggiori aree di preoccupazione citate dai critici dei costi dell'F-35 si concentrano sulle questioni di sostenibilità e sui previsti superamenti dei costi associati al funzionamento, alla manutenzione e alla riparazione dei jet. Uno studio sul "costo-per-effetto" dell'F-35 del Mitchell Institute for Aerospace Studies, che sostiene che gli F-35 possono effettivamente risparmiare miliardi in costi operativi eseguendo grandi missioni con meno aerei, cita i costi operativi orari degli F-35 a circa 35.000 dollari all'ora. Questo importo è riconosciuto come da cinque a ottomila dollari in più all'ora rispetto agli aerei di quarta generazione esistenti, come gli F-15 o gli F-18.  Tuttavia, cosa succede ai costi complessivi quando un singolo F-35 è in grado di svolgere una missione che richiede 10 aerei di quarta generazione? Così, sostiene il saggio di Mitchell, la dinamica "costo-per-effetto" rende l'F-35 un potenziale enorme risparmio di denaro e una macchina finanziariamente efficiente.

Ancora un altro fattore di grande rilevanza per i costi di mantenimento dell'F-35 riguarda la mancanza di una "infrastruttura di riparazione", che richiede agli aerei danneggiati di trascorrere più tempo fuori servizio nei e ti di manutenzione. Un interessante rapporto recente in Defense News cita gli alti dirigenti dell'Air Force che hanno detto al Congresso che un investimento intelligente in "infrastrutture di riparazione" farebbe un'enorme differenza nella riduzione dei costi di mantenimento.

I miglioramenti nell'informatica e nella manutenzione on condition potrebbero avere un grande impatto anche su questa equazione. Il sistema informatico ALIS (Autonomic Logistics Information System) dell'F-35, in continua evoluzione e miglioramento, è, tra le altre cose, destinato a tracciare le prestazioni meccaniche e a identificare i potenziali punti di guasto con largo anticipo rispetto a qualsiasi malfunzionamento. Questo può accelerare anche il processo di riparazione, assicurando che la manutenzione necessaria sul jet sia eseguita prima in un ciclo di supporto, quindi abbassando i costi. Il ritmo di avanzamento quando si tratta di nuove applicazioni software o di algoritmi avanzati in grado di raccogliere le indicazioni dei sensori e i dati relativi agli elementi tecnici dell'aereo potrebbe ridurre notevolmente i costi di mantenimento in modi che non sono previsti al momento.

L'F-35 è un valore incredibile

Poi c'è il costo per aereo, che ha continuato a scendere nel corso degli anni, man mano che l'aereo è progredito. Anni fa, un singolo F-35 costava ben oltre 90 milioni di dollari, ma più fonti ora dicono che quel numero è sceso a 80 milioni di dollari o anche meno, grazie alle molteplici iniziative di riduzione dei costi della Lockheed e alla maggiore efficienza produttiva.  Per quanto riguarda il confronto, ci sono diverse stime di un costo per aereo per un F-15EX, ma molte fonti collocano il prezzo dei jet al di sopra di un F-35, costando più di 85 milioni di dollari per aereo.

Infine, c'è il costo della sopravvivenza. Naturalmente, non si può dare un prezzo a un pilota o a un essere umano. Ma condurre missioni d'attacco in un F-35 è intrinsecamente molto meno rischioso che operare con un aereo di quarta generazione. Un aereo di quarta generazione ha molte più probabilità di essere individuato dai nemici e opera con una probabilità molto maggiore di essere abbattuto da difese aeree avanzate.

Perché stiamo ancora avendo questo dibattito sui costi dell'F-35? Sembra stupido a questo punto.

Leggi tutto...

AAA - La Sez. Roma due "Broglio" presenta: Langella intervista il Com.te Logistico dell'A.M. (14-07-2021)

frame pagina news

 

 

 

 

 

L'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia

Sezione Roma Due "Luigi Broglio"
presenta:
Francesco Langella
intervista il
Gen. S.A. Giovanni Fantuzzi
Comandante Lgistico dell'Aeronautica Militare

 

 
Leggi tutto...

Programma 31° Raduno Soci Circolo del 53 previsto in data 11 settembre 2021 (07-07-2021)

logo trasparente
 
PROGRAMMA DEL 31° RADUNO

Ore 08.30 – 10.30 Arrivo Soci in Aeroporto Cameri e trasferimento in area Raduno. Caffè.

Disbrigo pratiche iscrizione e ritiro oggetto ricordo. Mostra statica velivoli

Ore 10.30 – 12.00 Assemblea Generale dei Soci - Consegna Borse di Studio

Ore 12.00 – 12.30 Deposizione Corona d’Alloro presso il nuovo Cippo Memoriale e foto di gruppo

Ore 13.00 Pranzo Sociale (se le restrizioni lo permetteranno)

Ore 16.30 Partenza Soci

Seguiranno eventuali dettagliate comunicazioni dopo il 10 luglio p.v., in funzione delle restrizioni governative o dell’Aeronautica Militare che potrebbero essere messe in atto per assemblee e raduni.
Leggi tutto...

La Svizzera sceglie l’F-35. Così il velivolo americano ha battuto la concorrenza (02-07-2021)

fonte: https://formiche.net/2021/06/f-35-svizzera-gara/

ImmagineIl Consiglio federale svizzero ha annunciato oggi la vittoria dell’F-35 nella gara “Air 2030” che, a settembre 2020, è stata approvata da referendum popolare. La richiesta riguarda 36 velivoli. Secondo la nota del Consiglio elvetico, la proposta di Lockheed Martin garantiva “le massime prestazioni al prezzo più basso”

Gli F-35 volano in Svizzera. Il Consiglio federale elvetico ha annunciato oggi la vittoria del Joint Strike Fighter realizzato da Lockheed Martin nella corsa per i nuovi velivoli di combattimento per l’Aeronautica nazionale. Vittoria accompagnata dalla scelta per il sistema Patriot per la difesa aerea, un doppio risultato che va nella direzione del rafforzamento dei rapporti con gli Stati Uniti.

Si prevede l’acquisto di 36 velivoli di quinta generazione, tutti in versione A, a decollo e atterraggio convenzionali, per una spesa che potrebbe arrivare a 6 miliardi di franchi svizzeri (circa 6,5 miliardi di dollari), e di cinque sistemi Patriot per 4,5 miliardi di franchi svizzeri. Manca l’approvazione da parte del Parlamento, dove le forze di sinistra hanno già promesso battaglia

La gara non è stata semplice. L’F-35 ha battuto l’agguerrita concorrenza dell’Eurofighter, nonché le proposte di Francia per i Dassault e, sempre dagli Usa, per i Super Hornet F/A-18E/F di Boeing. Nel suo comunicato odierno, il Consiglio federale svizzero ha spiegato che l’F-35 garantisce “le massime prestazioni al prezzo più basso”. Secondo DefenseNews, la proposta di Lockheed Martin era più bassa di 2,16 miliardi di dollari rispetto al più diretto concorrente. Il Consiglio federale ha specificatamente indicato la “capacità di sopravvivenza” e la “situational awareness” come punti di forza del Joint Strike Fighter, capacità ritenute particolarmente “vantaggiose” per l’Aeronautica svizzera. L’F-35, si legge nel comunicato, “include sistemi completamente nuovi, estremamente potenti e completamente collegati in rete per la protezione e il monitoraggio dello spazio aereo”.

“Siamo onorati di essere stati selezionati dalla Svizzera e non vediamo l’ora di collaborare con il governo, la società civile, l’aeronautica e l’industria svizzeri per consegnare e sostenere l’aereo F-35”, ha commentato Bridget Lauderdale, vicepresidente di Lockheed Martin e direttore generale del programma. “Con la selezione, la Svizzera diventerà la quindicesima nazione ad aderire al programma da record F-35, unendosi a diverse nazioni europee nel rafforzare ulteriormente la potenza aerea e la sicurezza globali”.

La scorsa settimana la stampa elvetica aveva rilanciato le possibilità per l’F-35, spiegando che il tema era stato oggetto di confronto tra Joe Biden e il collega Guy Parmelin durante la visita a Ginevra del presidente americano per incontrare Vladimir Putin lo scorso 16 giugno. A marzo era stata a Berna la ministra francese Florence Parly, alla testa dello sforzo europeo per sostenere la candidatura dell’Eurofighter. La richiesta di proposte è stata lanciata dal governo svizzero a gennaio dello scorso anno. A settembre, su richiesta dei partiti pacifisti, verdi e socialisti, il programma “Air 2030” è stato sottoposto a referendum popolare, superando lo scoglio con una vittoria dei favorevoli pari al 50,1%. Per l’Aeronautica elvetica riguarda l’esigenza di sostituire i McDonnell Douglas F/A-18C/D Hornets e i Northrop F-5.

Leggi tutto...

I canti popolari di Napoli - spettacolo musicale - Cameri 10 giugno 2023 Sala Polivalente (27-05-2023)

"I Canti popolri di Napoli" Spettacolo musicale Cameri 10 giugno 2023 Sala Polivalente

10 maggio 2023 Sondrio - Commemorazione compianto Cap. Ghislandi (13-05-2023)

10 Maggio 2023 A Sondrio l'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia con il Presidente Nazionale Giulio Mainini e Piloti del 21º...

Cemeri 6 maggio 2023 - Convegno "Gli Assi Italiani della Caccia nella 2^ guerra Mondiale" (05-05-23)

   Cameri 6 maggio 2023 - Convegno "Gli Assi Italiani della Caccia nella 2a Guerra Mondiale" - Relatore: Ing. Giovanni...

La storia, le capacità e le tradizioni dell'Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni VITTORIANO (ROMA) - 24 marzo-23 aprile…

Esposizione al VITTORIANO di Roma dal 24 marzo al 23 aprile 2023(clicca sull'immgine sotto per un breve video clip riassuntivo)

Cento anni dell'Aeronautica Militare - Open day Aeroporto Militare Cameri (10-03-2023)

Fonte: www.eventbrite.com                                          Come arrivare     Informazioni sull'evento   PROGRAMMA: Area museale Sala multimediale Stand promozionali Mockup velivolo F104 Incontro per attività post diploma Sorvolo di velivoli dell'Aeronautica...

I 100 (+14) anni dell'Aeronautica Militare a Novara (19-02-2023)

Anche Novara potrà godere di eventi in occasione dell’Anniversario dei 100 anni dell'Aeronautica Militare. (clicca qui) Ricordiamo in estrema sintesi quali...

Programma 32° Raduno Soci Circolo del 53

Per leggere il programma in formato PDF cliccare sull'immagine sopra

Eurofighter DA3 - Storia e segreti di un prototipo (03-03-2022)

Eurofighter DA3 - La storia e i segreti di un prototipo raccontata da Fabio Consoli, pilota collaudatore della Aeronautica Militare Fonte:...

AAA - La Sez. Roma due "Broglio" presenta: Langella intervista il Capo della D.A.A.A. (27-10-2021)

                  L'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'ItaliaSezione Roma Due "Luigi Broglio"presenta:Francesco Langellaintervista ilGen. Isp. G.A.r.n. Giuseppe LupoliDirettore della Direzione degli Armamenti...

60° Anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale (22-09-2021)

fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Z-hsEjwEyfs Clicca sull'immagine per essere reindirizzato al breve filmato che riassume i momenti salienti della manifestazione aerea svoltasi il 18...

Programma 31° Raduno Soci Circolo del 53 previsto in data 11 settembre 2021 - Aggiornamento (10-08-2021)

    Cari Soci,speriamo che abbiate già ricevuto presso il vostro domicilio il Notiziario n. 47 con il quale è stato annunciato...

Programma 31° Raduno Soci Circolo del 53 previsto in data 11 settembre 2021 (07-07-2021)

  PROGRAMMA DEL 31° RADUNO Ore 08.30 – 10.30 Arrivo Soci in Aeroporto Cameri e trasferimento in area Raduno. Caffè. Disbrigo pratiche iscrizione...

Soldato (05-05-2021)

Io sono stato quello che gli altri non volevano essere, io sono andato dove gli altri non volevano andare, io...

Dalla revisione dei Tornado agli F-35. La base di Cameri officina d'Europa (26-02-2021)

fonte: Rassegna stampa dell'Aeronautica Militare - LA STAMPA del 26/02/2021 Il programma di manutenzione proseguirà molto più a lungo rispetto alla...

Il nostro socio Col. G.A.r.n. Maurizio Pennarola è andato in congedo (19-12-2020)

Nel mese di Dicembre si sono svolti diversi eventi a chiusura della carriera in Aeronautica Militare e nella NATO del...

La Madonna di Loreto è volata a Pisa dopo la tappa a Cemeri (03-12-2020)

fonte e foto: https://twitter.com/ItalianAirForce/status/1334169492109266949   {gallery}bacheca/VirgoLauretana-EffigeSacraaCameri/galleria:300:300:1:2{/gallery} Oggi la Sacra Effigie della #MadonnadiLoreto è giunta alla circoscrizione aeroportuale di Pisa per continuare il suo...

Cameri tappa del pellegrinaggio dell’effigie sacra della Vergine Lauretana (13-11-2020)

  E’ nella base aerea di Cameri, proveniente da quella di Ghedi, che mercoledì 11 novembre 2020 l’effigie sacra della Beata...

“UN DONO DAL CIELO” – Donazione dal Circolo del 53 (30-10-2020)

  Il Presidente del Circolo del 53, Gen. S.A. Giulio Mainini, e il Consiglio Direttivo hanno deciso di aderire all’iniziativa “UN...

Informazioni utili - 30° Raduno Circolo del 53 (19/09/2020)

  Cara Socia, Caro Socio, a causa dell’emergenza sanitaria nazionale e delle relative misure di distanziamento sociale disposte dal Governo e dalle...

Lettera del Presidente del Circolo del 53, Generale di Squadra Aerea Giulio Mainini, ai Soci (04-04-2020)

Si riporta di seguito la coinvolgente lettera del Presidente del Circolo del 53, Generale di Squadra Aerea (c.a.) Giulio Mainini...

Giubileo Lauretano, avviate le celebrazioni dell'A.M. per il centenario della proclamazione della Madonna di Loreto (24-05-2020)

Oltre un anno di incontri e iniziative per l’Aeronautica Militare che celebra i 100 anni della Madonna di Loreto quale...

29° Raduno dei Soci del Circolo del 53 - 5 ottobre 2019 - informazioni utili (07-09-2019)

AVVISO: REGOLE PER I SOCI CHE PRENOTANO IL RANCIO SOCIALE (prestare particolare attenzione al punto 6)    Caro Socio,ti informiamo che sabato...

Circolo del 53: variazione coordinate bancarie (20-05-2019)

AVVISO Dal 27 maggio 2019  le coordinate bancarie del Circolo del 53 sono le seguenti: IBAN: IT6110306909606100000127881  presso INTESA SANPAOLO SPA C.C.B.: N° 55000100000127881

Offerta Commerciale: Studio legale Avv. Mastrovito - Novara (29-03-2019)

Si riporta di seguito l'offerta commerciale pervenuta dal nostro Socio Avv. Francesco Paolo Mastrovito, 1° M.llo Lgt. che ha prestato...

Pro ONFA

Caro Socio, come sai l'ONFA è la massima espressione della solidarietà della Forza Armata collettivamente e del suo personale nei confronti...

Cris7iano e Giorgina - serata a favore dell'ONFA

Caro Socio,sabato 1° dicembre 2018, alle ore 20:45 presso la sala cinematografica dell'Aeroporto militare di Cameri, si terrà lo spettacolo...

Impiego militari in ausiliaria nelle PA (14-10-2018)

fonte: https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/impiego-militari-in-ausiliaria-nelle-paRoma 12 ottobre 2018 Procedura per richiesta di personale militare in ausiliaria. Il Ministro Trenta: “Forze armate sempre al servizio...

Nuovi numeri telefonici del Circolo

Per informazioni generali, iscrizioni e altre esigenze amministrative:  CIRCOLO del 53Via Verbano, 271 - 28100 Novara 0321475095 oppure 0321634253 ma...