×

Avviso

Simple Image Gallery Pro AVVISO: La cartella /cache di Joomla non è scrivibile. Si prega correggere i permessi sulla cartella, ripulire la cache del sito e riprovare.

Maggio 2021

Nuovo monumento dedicato alla memoria del personale dell'aeroporto di Cameri (16-05-2021)

fonte: Comando Aeroporto Cameri - foto F. Ragni

Il Circolo del 53 ha donato un monumento dedicato alla memoria del personale dell’aeroporto di Cameri

 foto 69

Lunedì 3 maggio a Cameri è stato inaugurato il nuovo monumento dedicato alla memoria del personale dell’aeroporto.

Il monumento commemorativo nato da un’iniziativa del Circolo del 53, trentennale sodalizio del personale di Cameri presieduto dal Generale Giulio Mainini, è stato realizzato grazie all’opera di imprenditori e artigiani locali.

La semplice ma sentita cerimonia di inaugurazione del monumento si è svolta alla presenza del Comandante Logistico, Generale di Squadra Aerea Giovanni Fantuzzi, del Direttore della Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità, Generale Ispettore Giuseppe Lupoli, dei colonnelli Marco Mastroberti e Danilo Figà e di alcuni soci del Circolo del 53.

foto 33Il Generale Giulio Mainini, ha voluto evidenziare la volontà emersa, da tempo, da parte dei soci del circolo di avere un luogo da dedicare alla memoria di tutto il personale dell’aeroporto venuto a mancare e, pertanto di poter svolgere la tradizionale cerimonia, che si tiene il giorno del raduno, di posa di una corona d’alloro alla memoria ad un nuovo monumento.

Il Generale Mainini nel suo intervento oltre a ringraziare per la partecipazione i presenti, in particolar modo i generali Fantuzzi e Lupoli, ha espresso: “da alcuni anni i soci avevano espresso la volontà di avere un monumento in memoria del personale da onorare nell’ambito del raduno del sodalizio. Con l’aiuto di alcuni imprenditori e artigiani è stato possibile realizzare questo monumento che con grande orgoglio doniamo all’aeroporto di Cameri con la speranza che l’andamento della pandemia ci consenta nuovamente di poterci riunire in un numero maggiore, per poter svolgere il nostro annuale raduno, e avere l’occasione di ricordare il personale venuto a mancare in questo luogo”.

foto 51 Il Generale di Squadra Aerea Giovanni Fantuzzi, nel suo intervento ha sottolineato: “ringrazio di cuore il generale Mainini e il Circolo del 53 per questa lodevole iniziativa a testimonianza del forte e indissolubile legame esistente tra il sodalizio e l’aeroporto di Cameri.

Un ulteriore grande ringraziamento va fatto per la tua, caro presidente, e di tutti i soci per la vostra meritoria attività che, con spirito di servizio, svolgete nel mantenere vivi i ricordi, le tradizioni ma soprattutto i valori su cui ancora oggi il personale di Cameri e di tutta l’Aeronautica Militare fondano la propria opera quotidiana. Grazie davvero, e mi unisco alla speranza di poter presenziare al prossimo raduno del Circolo del 53 con un elevato numero di partecipanti”.

 

{gallery}in-copertina/Inaugur-monum-caduti-pers-aeropCameri/galleria-inaug-monum:200:200:1:2{/gallery}

Leggi tutto...
Leggi tutto...

Soldato (05-05-2021)

Immagine2 Io sono stato quello che gli altri non volevano essere, io sono andato dove gli altri non volevano andare, io ho portato a termine quello che gli altri non volevano fare, ho visto il volto del terrore, ho sentito il freddo morso della paura, ho gioito per un abbraccio d'amore.

Ho pianto, ho sofferto, io ho sperato, ho vissuto quei momenti che gli altri dicono sia meglio dimenticare, ma quando  giungerà la mia ora  agli altri potrò dire che sono orgoglioso per tutto quello che sono stato: un soldato.

Leggi tutto...

Nuovo stemma per il Comando Aeroporto di Cameri (18-05-2021)

A Cameri, svelato il nuovo stemma del Comando Aeroporto.

Fonte: Comando Aeroporto Cameri

Lunedì 3 maggio a Cameri è stato svelato il nuovo stemma del Comando Aeroporto.

Stemma ComandoAeroportoCameri Alla semplice ma sentita cerimonia di presentazione del nuovo stemma del Reparto, presieduta dal Generale di Squadra Aerea Giovanni Fantuzzi, Comandante Logistico, ha partecipato il Direttore della Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità, Generale Ispettore Giuseppe Lupoli, il Generale Giulio Mainini Presidente di Associazione Arma Aeronautica e tutto il personale militare e civile del Comando Aeroporto.
La necessità di cambiare lo stemma del reparto deriva dalla consapevolezza che lo stemma precedente non rappresentasse una precisa identità del reparto ma fosse piuttosto un semplice “collage” di richiamo a due entità storiche dell’aeroporto.
Nella rielaborazione del distintivo sono stati comunque mantenuti i simboli legati alla storia dell’aeroporto ma idealizzati in chiave moderna a conferma della nuova missione del Comando Aeroporto.
In particolare nello stemma si richiamano: l’elmo con il pennacchio e l’arco di Diana quali riferimenti ai Lanceri Neri nonché, quest’ultimo in generale rappresenta il simbolo della caccia, attività tipica dei velivoli aerotattici mantenuti al 1° RMV e, infine, la sciabola, richiamo al simbolo del 53°Stormo, glorioso reparto che ha fatto parte della storia dell’aeroporto di Cameri.
col mastrobertiIl colonnello Marco Mastroberti, comandante del reparto ha voluto sottolineare la volontà di svelare il nuovo stemma in un evento che fosse dedicato in particolar modo al personale del reparto che quotidianamente e umilmente svolge la propria attività contribuendo a mantenerne alto il prestigio.
Nel suo intervento ha voluto esprimere: “la nostra storia inizia nel 1909, con la realizzazione del campo di aviazione, la prima baracca in legno e i primi due velivoli Voisin dell’AVIS successivamente sostituiti dalla più famosa Gabarda. Da allora un susseguirsi di eventi, di storie di aerei e di uomini che hanno caratterizzato la vita del nostro reparto. Dalle prime esibizioni dei Lanceri Neri, al 53° Stormo e la sua gloriosa esistenza vissuta all’ombra del mitico F104, sino alla costituzione del Comando Aeroporto sul finire degli anni 90. All’epoca non si aveva ben chiara la missione e il futuro del reparto quindi lo stemma precedente fu impostato facendo riferimento ai simboli storici.
Oggi, il Comando Aeroporto ha ben chiara la propria missione e la sua proiezione nel futuro, la base ha subito forti modificazioni e continuerà a mutare per essere sempre più rispondente ai compiti assegnati: attività di volo, supporto logistico non solo al 1° R.M.V. e gli enti del nord ovest, ma anche alla FACO F35, alla Leonardo velivoli ed elicotteri, la Protezione civile e le agenzie dello stato. Oggi siamo consapevoli del nostro presente e, soprattutto, di cosa ci aspetta nel futuro, il nuovo stemma vuole rappresentare proprio questo, l’inizio di una nuova fase in cui saremo ancora protagonisti”.

personale schierato

Il Generale di Squadra Aerea Giovanni Fantuzzi, nel suo intervento ha sottolineato: “con piacere ed emozione oggi partecipo a questa cerimonia, sono fortemente legato a Cameri e sono ben presenti i simboli della sua storia come il velivolo F-104 tigrato del 21° Gruppo. Lo stemma araldico di un reparto è un elemento fondamentale in cui il personale si riconosce, rappresenta quei valori sui quali fondiamo il nostro agire quotidiano quindi deve contenere i simboli che ne hanno fatto la storia ma deve anche essere necessariamente rivolto e proiettato al futuro. Un grazie a tutti coloro che hanno fatto e continueranno a fare la storia di Cameri e del Comando Aeroporto”.
Successivamente il colonnello Mastroberti ha consegnato ai generali Fantuzzi, Lupoli e Mainini i primi crest del nuovo stemma.

 

112 CA  ComandoAeroportCameri

Leggi tutto...

I canti popolari di Napoli - spettacolo musicale - Cameri 10 giugno 2023 Sala Polivalente (27-05-2023)

"I Canti popolri di Napoli" Spettacolo musicale Cameri 10 giugno 2023 Sala Polivalente

10 maggio 2023 Sondrio - Commemorazione compianto Cap. Ghislandi (13-05-2023)

10 Maggio 2023 A Sondrio l'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d’Italia con il Presidente Nazionale Giulio Mainini e Piloti del 21º...

Cemeri 6 maggio 2023 - Convegno "Gli Assi Italiani della Caccia nella 2^ guerra Mondiale" (05-05-23)

   Cameri 6 maggio 2023 - Convegno "Gli Assi Italiani della Caccia nella 2a Guerra Mondiale" - Relatore: Ing. Giovanni...

La storia, le capacità e le tradizioni dell'Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni VITTORIANO (ROMA) - 24 marzo-23 aprile…

Esposizione al VITTORIANO di Roma dal 24 marzo al 23 aprile 2023(clicca sull'immgine sotto per un breve video clip riassuntivo)

Cento anni dell'Aeronautica Militare - Open day Aeroporto Militare Cameri (10-03-2023)

Fonte: www.eventbrite.com                                          Come arrivare     Informazioni sull'evento   PROGRAMMA: Area museale Sala multimediale Stand promozionali Mockup velivolo F104 Incontro per attività post diploma Sorvolo di velivoli dell'Aeronautica...

I 100 (+14) anni dell'Aeronautica Militare a Novara (19-02-2023)

Anche Novara potrà godere di eventi in occasione dell’Anniversario dei 100 anni dell'Aeronautica Militare. (clicca qui) Ricordiamo in estrema sintesi quali...

Programma 32° Raduno Soci Circolo del 53

Per leggere il programma in formato PDF cliccare sull'immagine sopra

Eurofighter DA3 - Storia e segreti di un prototipo (03-03-2022)

Eurofighter DA3 - La storia e i segreti di un prototipo raccontata da Fabio Consoli, pilota collaudatore della Aeronautica Militare Fonte:...

AAA - La Sez. Roma due "Broglio" presenta: Langella intervista il Capo della D.A.A.A. (27-10-2021)

                  L'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'ItaliaSezione Roma Due "Luigi Broglio"presenta:Francesco Langellaintervista ilGen. Isp. G.A.r.n. Giuseppe LupoliDirettore della Direzione degli Armamenti...

60° Anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale (22-09-2021)

fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Z-hsEjwEyfs Clicca sull'immagine per essere reindirizzato al breve filmato che riassume i momenti salienti della manifestazione aerea svoltasi il 18...

Programma 31° Raduno Soci Circolo del 53 previsto in data 11 settembre 2021 - Aggiornamento (10-08-2021)

    Cari Soci,speriamo che abbiate già ricevuto presso il vostro domicilio il Notiziario n. 47 con il quale è stato annunciato...

Programma 31° Raduno Soci Circolo del 53 previsto in data 11 settembre 2021 (07-07-2021)

  PROGRAMMA DEL 31° RADUNO Ore 08.30 – 10.30 Arrivo Soci in Aeroporto Cameri e trasferimento in area Raduno. Caffè. Disbrigo pratiche iscrizione...

Soldato (05-05-2021)

Io sono stato quello che gli altri non volevano essere, io sono andato dove gli altri non volevano andare, io...

Dalla revisione dei Tornado agli F-35. La base di Cameri officina d'Europa (26-02-2021)

fonte: Rassegna stampa dell'Aeronautica Militare - LA STAMPA del 26/02/2021 Il programma di manutenzione proseguirà molto più a lungo rispetto alla...

Il nostro socio Col. G.A.r.n. Maurizio Pennarola è andato in congedo (19-12-2020)

Nel mese di Dicembre si sono svolti diversi eventi a chiusura della carriera in Aeronautica Militare e nella NATO del...

La Madonna di Loreto è volata a Pisa dopo la tappa a Cemeri (03-12-2020)

fonte e foto: https://twitter.com/ItalianAirForce/status/1334169492109266949   {gallery}bacheca/VirgoLauretana-EffigeSacraaCameri/galleria:300:300:1:2{/gallery} Oggi la Sacra Effigie della #MadonnadiLoreto è giunta alla circoscrizione aeroportuale di Pisa per continuare il suo...

Cameri tappa del pellegrinaggio dell’effigie sacra della Vergine Lauretana (13-11-2020)

  E’ nella base aerea di Cameri, proveniente da quella di Ghedi, che mercoledì 11 novembre 2020 l’effigie sacra della Beata...

“UN DONO DAL CIELO” – Donazione dal Circolo del 53 (30-10-2020)

  Il Presidente del Circolo del 53, Gen. S.A. Giulio Mainini, e il Consiglio Direttivo hanno deciso di aderire all’iniziativa “UN...

Informazioni utili - 30° Raduno Circolo del 53 (19/09/2020)

  Cara Socia, Caro Socio, a causa dell’emergenza sanitaria nazionale e delle relative misure di distanziamento sociale disposte dal Governo e dalle...

Lettera del Presidente del Circolo del 53, Generale di Squadra Aerea Giulio Mainini, ai Soci (04-04-2020)

Si riporta di seguito la coinvolgente lettera del Presidente del Circolo del 53, Generale di Squadra Aerea (c.a.) Giulio Mainini...

Giubileo Lauretano, avviate le celebrazioni dell'A.M. per il centenario della proclamazione della Madonna di Loreto (24-05-2020)

Oltre un anno di incontri e iniziative per l’Aeronautica Militare che celebra i 100 anni della Madonna di Loreto quale...

29° Raduno dei Soci del Circolo del 53 - 5 ottobre 2019 - informazioni utili (07-09-2019)

AVVISO: REGOLE PER I SOCI CHE PRENOTANO IL RANCIO SOCIALE (prestare particolare attenzione al punto 6)    Caro Socio,ti informiamo che sabato...

Circolo del 53: variazione coordinate bancarie (20-05-2019)

AVVISO Dal 27 maggio 2019  le coordinate bancarie del Circolo del 53 sono le seguenti: IBAN: IT6110306909606100000127881  presso INTESA SANPAOLO SPA C.C.B.: N° 55000100000127881

Offerta Commerciale: Studio legale Avv. Mastrovito - Novara (29-03-2019)

Si riporta di seguito l'offerta commerciale pervenuta dal nostro Socio Avv. Francesco Paolo Mastrovito, 1° M.llo Lgt. che ha prestato...

Pro ONFA

Caro Socio, come sai l'ONFA è la massima espressione della solidarietà della Forza Armata collettivamente e del suo personale nei confronti...

Cris7iano e Giorgina - serata a favore dell'ONFA

Caro Socio,sabato 1° dicembre 2018, alle ore 20:45 presso la sala cinematografica dell'Aeroporto militare di Cameri, si terrà lo spettacolo...

Impiego militari in ausiliaria nelle PA (14-10-2018)

fonte: https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/impiego-militari-in-ausiliaria-nelle-paRoma 12 ottobre 2018 Procedura per richiesta di personale militare in ausiliaria. Il Ministro Trenta: “Forze armate sempre al servizio...

Nuovi numeri telefonici del Circolo

Per informazioni generali, iscrizioni e altre esigenze amministrative:  CIRCOLO del 53Via Verbano, 271 - 28100 Novara 0321475095 oppure 0321634253 ma...